top of page

Il Ramarro: Colore E Aspetto

Immagine del redattore: Lacerta BilineataLacerta Bilineata

Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), maschio con testa e gola blu e corpo verde brillante durante la stagione riproduttiva
Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), maschio con testa e gola blu e corpo verde brillante durante la stagione riproduttiva

Il ramarro con i suoi colori brillanti - la testa blu/turchese e il corpo verde smeraldo - è senza dubbio la lucertola più bella d'Italia e dell'Europa centrale.


Tuttavia, questo vale solo durante la stagione riproduttiva in primavera e all'inizio dell'estate; le due specie di ramarri originarie dell'Europa centrale, Lacerta bilineata (il ramarro "occidentale") e Lacerta viridis (il ramarro "orientale"), mostrano tutto il loro splendore di colori solo da maggio a giugno circa.

Una coppia di ramarri occidentali, a sinistra il maschio (testa blu) e a destra la femmina (testa turchese), durante la stagione degli amori (Vallemaggia, giugno 2024)
Una coppia di ramarri occidentali, a sinistra il maschio (testa blu) e a destra la femmina (testa turchese), durante la stagione degli amori (Vallemaggia, giugno 2024)

Durante il resto dell'anno, i ramarri hanno generalmente un aspetto diverso con colori molto meno intensi e sono più difficili da individuare, poiché il loro colore di fondo verde li mimetizza perfettamente nell'erba e nei cespugli.


Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), maschio al di fuori della stagione riproduttiva con colori poco appariscenti (agosto 2021)
Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), maschio al di fuori della stagione riproduttiva con colori poco appariscenti (agosto 2021)
Ramarro occidentale, femmina al di fuori della stagione riproduttiva con colori mimetici (agosto 2021)
Ramarro occidentale, femmina al di fuori della stagione riproduttiva con colori mimetici (agosto 2021)

Il cambiamento di colore in "abito da sposa" avviene tra aprile e maggio circa, con la prima muta dopo il letargo. La differenza rispetto alla colorazione "normale" è particolarmente pronunciata nei maschi, il cui muso e la cui gola appaiono spesso di colore blu o turchese brillante durante la stagione riproduttiva.


Maschio di ramarro (Lacerta bilineata) durante la muta; la nuova pelle è blu brillante e turchese sulla faccia, mentre la vecchia pelle è piuttosto grigio in confronto (giugno 2024)
Maschio di ramarro (Lacerta bilineata) durante la muta; la nuova pelle è blu brillante e turchese sulla faccia, mentre la vecchia pelle è piuttosto grigio in confronto (giugno 2024)

Anche le femmine cambiano colore, anche se in modo meno evidente. Tuttavia, esistono notevoli differenze nella colorazione e nei cambiamenti di colore dei ramarri, sia a livello regionale che all'interno della stessa popolazione. In particolare nelle femmine è difficile determinare in natura quali disegni e colorazioni siano più probabilmente dovuti a variazioni individuali o regionali e non alla stagione.


Femmina di ramarro (Lacerta bilineata) con un aspetto piuttosto insolito (Vallemaggia, giugno 2024)
Femmina di ramarro (Lacerta bilineata) con un aspetto piuttosto insolito (Vallemaggia, giugno 2024)

A meno che non si riesca a osservare lo stesso individuo in diversi periodi dell'anno, cosa che sono riuscito a fare. Lo scorso autunno ho fotografato un maschio e una femmina, che sono riuscito a localizzare nuovamente nel loro territorio nel giugno di quest'anno (le lucertole verdi sono molto fedeli al loro areale; inoltre, ogni animale ha un disegno a squame individuale sulla faccia, che lo rende inequivocabilmente identificabile).


Ecco quindi il confronto tra il settembre 2023 e il giugno 2024: una volta discreto e poco appariscente -  e una volta gioiello dai colori sgargianti:


Maschio di ramarro occidentale nell'autunno 2023 con colorazione poco appariscente (Vallemaggia, Ticino, Svizzera, settembre 2023)
Maschio di ramarro occidentale nell'autunno 2023 con colorazione poco appariscente (Vallemaggia, Ticino, Svizzera, settembre 2023)
Lo stesso maschio di ramarro della foto precedente, ma fotografato qui all'inizio dell'estate durante la stagione degli amori (Vallemaggia TI/CH, giugno 2024)
Lo stesso maschio di ramarro della foto precedente, ma fotografato qui all'inizio dell'estate durante la stagione degli amori (Vallemaggia TI/CH, giugno 2024)
Femmina di ramarro, al di fuori della stagione riproduttiva, in autunno (Vallemaggia TI/CH, settembre 2023)
Femmina di ramarro, al di fuori della stagione riproduttiva, in autunno (Vallemaggia TI/CH, settembre 2023)
Femmina di ramarro occidentale, lo stesso individuo della foto precedente, ma fotografato qui durante la stagione degli amori in giugno (Vallemaggia, TI/CH, giugno 2024)
Femmina di ramarro occidentale, lo stesso individuo della foto precedente, ma fotografato qui durante la stagione degli amori in giugno (Vallemaggia, TI/CH, giugno 2024)


Comments


bottom of page